Differenza fra rete domestica, aziendale e pubblica di Windows 7

3387
Differenza fra rete domestica, aziendale e pubblica di Windows 7

La prima volta che connettiamo un sistema operativo Microsoft a una nuova rete Wi-Fi o Ethernet (via cavo) dobbiamo selezionare un percorso di rete.
In base al percorso di rete selezionato il computer configurerà automaticamente il firewall e le impostazioni di sicurezza più appropriate.
In Windows 7 i percorsi di rete disponibili sono tre: rete domestica, rete aziendale e rete pubblica.
Cerchiamo di capire qual è la differenza fra rete domestica, aziendale e pubblica di Windows 7 e quale dobbiamo scegliere per garantire il più alto livello di protezione del PC.

Rete domestica di Windows 7

La rete domestica è meno sicura della rete pubblica perché le impostazioni di sicurezza sono meno restrittive.
Il PC risulta visibile agli altri computer e dispositivi della LAN (Local Area Network) ed è possibile condividere file e cartelle con gli altri utenti della rete.
L’individuazione della rete (→ cos’è l’individuazione della rete) e la condivisione file e stampanti sono attivate.
Il computer viene configurato come membro del Gruppo Home (→ cos’è un Gruppo Home).

Quando usare la rete domestica?

  • quando connettiamo il PC alla rete di casa
  • quando siamo connessi a reti accessibili soltanto da utenti che conosciamo
  • quando vogliamo che il PC venga visto dagli altri computer e dispositivi della rete
  • quando sappiamo a chi appartengono gli altri dispositivi presenti in rete
  • quando vogliamo utilizzare il Gruppo Home di Windows

Rete aziendale di Windows 7

Anche la rete aziendale è meno sicura della rete pubblica perché le impostazioni di sicurezza sono meno restrittive. Le caratteristiche sono praticamente identiche a quelle della rete domestica ma a differenza di questa non è possibile creare o partecipare a un Gruppo Home (→ cos’è un Gruppo Home). Ogni computer viene visto come un elemento indipendente dagli altri e l’accesso in rete è possibile soltanto se sul PC è presente un account personale protetto da una password di accesso.

Quando usare la rete aziendale?

  • quando connettiamo il PC a una piccola rete aziendale
  • quando siamo connessi a reti accessibili soltanto da utenti che conosciamo
  • quando sappiamo a chi appartengono gli altri dispositivi presenti in rete
  • quando non abbiamo la necessità di utilizzare il Gruppo Home di Windows

Rete pubblica di Windows 7

La rete pubblica è più sicura della rete domestica e di quella aziendale perché le impostazioni di sicurezza sono regolate in modo da garantire il più alto livello di protezione del sistema operativo e dei dati personali.
Il PC risulta invisibile agli altri computer e dispositivi della LAN e non è possibile condividere file e cartelle con altri utenti della rete (a meno che non modifichiamo le impostazioni). Questo perché l’individuazione della rete (→ cos’è l’individuazione della rete) e la condivisione file e stampanti sono disattivate e il Gruppo Home (→ cos’è un Gruppo Home) non è disponibile.
Se utilizziamo la rete pubblica il computer potrebbe richiedere l’autorizzazione prima di consentire ad alcuni programmi di comunicare nella LAN.

Quando utilizzare la rete pubblica?

  • quando connettiamo il PC a una rete diversa dalla rete di casa o dalla rete aziendale
  • quando siamo connessi a reti non sicure o aperte
  • quando siamo connessi a rete accessibili a utenti che non conosciamo
  • quando utilizziamo Internet in alberghi, aeroporti, bar o Internet point
  • quando vogliamo che il PC non venga visto dagli altri computer e dispositivi della rete
  • quando non sappiamo a chi appartengono gli altri dispositivi presenti in rete

Come visualizzare il percorso di rete utilizzato in Windows 7

Vediamo adesso come visualizzare il percorso di rete utilizzato dal PC per sapere se abbiamo effettuato l’accesso a Internet con la rete domestica, aziendale o pubblica.
Premiamo sulla tastiera del computer il tasto Windows (è il tasto con il logo di Windows).
Si aprirà il menu Start.
Facciamo clic su Pannello di controllo.
Nella casella di ricerca del pannello di controllo (in alto a destra) digitiamo rete.
Facciamo clic su Centro connessioni di rete e condivisione.
Si aprirà il Centro connessioni di rete e condivisione di Windows 7.
Nella sezione Visualizza reti attive (nel riquadro centrale) sarà indicato il percorso di rete utilizzato: Rete domestica, Rete aziendale o Rete pubblica.

Quale percorso di rete scegliere?

Dopo aver capito qual è la differenza fra rete domestica, aziendale e pubblica di Windows 7 saremo in grado di scegliere quella più adatta alle nostre esigenze.
Ricordiamoci che la scelta della rete non deve mai essere fatta in modo casuale perché riguarda la sicurezza del sistema operativo e dei dati personali.
Scegliamo la rete domestica o la rete aziendale soltanto quando sappiamo a chi appartengono gli altri computer e dispositivi collegati. Scegliamo la rete pubblica in tutti gli altri casi, quando utilizziamo il PC in ambienti esterni alla nostra abitazione o al luogo di lavoro (→ come cambiare rete in Windows 7).

Articolo precedenteCome cambiare rete in Windows 7
Articolo successivoCome scegliere una nazione in Tor Browser