Desktop virtuali di Windows 10

1526
Desktop virtuali di Windows 10

Il desktop, termine che tradotto dall’inglese significa “piano della scrivania”, è l’area dello schermo del computer che viene visualizzata quando accendiamo il PC. È utilizzato come piano di lavoro e può essere organizzato a nostro piacimento.
Come succede nelle scrivanie reali anche lo spazio del desktop può non essere sufficiente a contenere tutti gli elementi di cui abbiamo bisogno. Per consentire di dividere e ordinare le applicazioni simulando la presenza di più monitor sono stati progettati i desktop virtuali di Windows 10.
Microsoft ha introdotto i desktop virtuali soltanto in Windows 10. Nei sistemi operativi precedenti potevano essere utilizzati ma richiedevano l’uso di utility di terze parti.

Come funzionano i desktop virtuali

Il funzionamento dei desktop virtuali è molto semplice: invece di usare un unico desktop possiamo crearne altri, organizzandoli con gli elementi suddivisi per attività o progetto. In ogni desktop possiamo disporre le finestre che vogliamo utilizzare per una specifica attività. Ad esempio possiamo creare un desktop per il software di lavoro, un’altro per gestire la posta elettronica e un’altro ancora per office o per navigare in internet. In questo modo potremo separare le attività non correlate fra loro evitando di avere tutte le finestre aperte in un unico desktop.
I desktop virtuali di Windows 10 consentono di utilizzare e organizzare più desktop contemporaneamente utilizzando un unico monitor. Ogni desktop è indipendente dagli altri e può essere visualizzato in un istante.

Utilizzare i desktop virtuali di Windows 10

Vediamo adesso come creare e utilizzare i desktop virtuali di Windows 10.

Come creare un desktop virtuale

Per creare un nuovo desktop virtuale dobbiamo aprire Visualizzazione attività.
Visualizzazione attività può essere aperta in due modi diversi.
Premendo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) + Tab contemporaneamente oppure facendo clic con il mouse sull’icona presente sulla barra delle applicazioni.
Adesso facciamo clic su + Nuovo desktop.
Facciamo ancora clic su + Nuovo desktop per creare altri desktop virtuali.
I desktop virtuali di Windows 10 verranno visualizzati come una fila di miniature nella finestra Visualizzazione attività.

Come selezionare un desktop virtuale

Dopo aver creato un nuovo desktop virtuale dobbiamo selezionarlo.
Facciamo clic con il pulsante sinistro del mouse sulla miniatura del desktop virtuale che vogliamo utilizzare.
Nel nuovo desktop virtuale saranno presenti le icone del desktop ma non ci saranno finestre aperte.

Come passare da un desktop virtuale all’altro

Per cambiare desktop virtuale apriamo Visualizzazione attività e facciamo clic sulla miniatura del desktop che vogliamo utilizzare.

Come eliminare un desktop virtuale

Per eliminare un desktop virtuale procediamo in questo modo.
Apriamo Visualizzazione attività.
Posizioniamo il puntatore del mouse sulla miniatura del desktop virtuale che vogliamo eliminare.
Facciamo clic sulla X.

Scorciatoie da tastiera per i desktop virtuali di Windows 10

Per creare e selezionare i desktop virtuali possiamo anche utilizzare le → scorciatoie da tastiera di Windows 10.
Se vogliamo creare un nuovo desktop virtuale premiamo sulla tastiera del computer i tasti Ctrl (o Control) + Windows + D contemporaneamente.
Per passare da un desktop virtuale all’altro premiamo i tasti Ctrl (o Control) + Windows + o (freccia sinistra o freccia destra) contemporaneamente.

Articolo precedenteScorciatoie da tastiera di Windows 10
Articolo successivoCapacità del disco locale del computer: come visualizzarla?