Controllo genitori di Windows 10: cos’è e come si usa

3054
Controllo genitori di Windows 10

Il controllo genitori di Windows 10 o parental control è una funzionalità che consente di monitorare l’utilizzo del PC, bloccare l’accesso a siti Internet vietati e selezionare quali app o giochi è possibile utilizzare. Viene soprattutto utilizzato per evitare che i bambini vengano esposti alla visione di contenuti violenti o non adatti ai minori.

Account Microsoft

Il controllo genitori di Windows 10 può essere impostato soltanto se l’account utilizzato nel PC è un account Microsoft (→ cos’è un account Microsoft). Per sapere se stiamo utilizzando un account Microsoft procediamo in questo modo.

Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e I contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Impostazioni.
Facciamo clic su Account.
Se nella finestra Le tue info vediamo la voce Gestisci il mio account Microsoft significa che stiamo utilizzando un account Microsoft invece di un account locale.
Se invece vediamo la voce Accedi con un account Microsoft significa che stiamo utilizzando un account locale (→ differenza fra account locale e account Microsoft). In questo caso per poter utilizzare il parental control in Windows 10 dobbiamo prima creare un account Microsoft (→ come creare un account Microsoft) e poi effettuare il login sul PC (→ come accedere a Windows con un account Microsoft).

Utente unico o PC condiviso?

Se il PC sul quale vogliamo attivare il controllo genitori viene utilizzato soltanto da nostro figlio leggiamo il paragrafo successivo.
Se invece il PC viene utilizzato da tutti i componenti della famiglia dobbiamo aggiungere un account Microsoft per ogni membro per il quale quale vogliamo attivare il controllo genitori (→ come aggiungere un account famiglia Microsoft in Windows 10).
In pratica se in casa si usa soltanto il computer di papà o di mamma bisogna creare un nuovo account per nostro figlio e su questo impostare il filtro famiglia. Quando verrà effettuato l’accesso con questo account nostro figlio potrà eseguire soltanto le operazioni consentite.

Come funziona il controllo genitori?

Vediamo adesso cosa possiamo fare utilizzando il controllo genitori.

  • Impostare dei limiti di tempo per l’utilizzo del PC, delle app e dei giochi
    Possiamo scoprire per quante ore i nostri figli rimangono davanti allo schermo del PC ogni giorno e impostare dei limiti di tempo per l’utilizzo dei dispositivi.
  • Decidere quali app e giochi possono essere utilizzate
    Possiamo decidere quali app e quali giochi può utilizzare ogni bambino della famiglia impostando dei limiti su quelli che possono essere acquistati o scaricati.
    Inoltre è possibile bloccare app specifiche presenti sul PC per fare in modo in modo che non possano essere avviate.
  • Bloccare siti web non appropriati o per soli adulti
    Possiamo vietare la visualizzazione di siti Internet utilizzando l’elenco dei siti bloccati o consentiti da Microsoft ma anche scegliere quali bloccare o rendere accessibili.
  • Visualizzare la cronologia delle ricerche e dei siti Internet visitati
    Possiamo vedere quello i nostri figli cercano sul web e quali siti Internet visitano.
  • Impostare dei limiti di spesa
    Possiamo impostare l’obbligo di richiesta di autorizzazione prima che un bambino possa fare acquisti nel Microsoft Store.
    Possiamo impostare un limite di spesa e aggiungere della valuta sull’account Microsoft di nostro figlio.

Come modificare le impostazioni del controllo genitori di Windows 10?

Tutte le attività di gestione del controllo genitori di Windows 10 devono essere eseguite online.
Colleghiamoci alla pagina web del nostro Account Microsoft.
Effettuiamo l’accesso utilizzando nome utente e password del nostro account Microsoft.
Nel riquadro Famiglia saranno elencati tutti gli account famiglia collegati al nostro account Microsoft.
Facciamo clic sul nome del membro della famiglia del quale vogliamo gestire il controllo genitori.
In questa pagina viene visualizzata una panoramica generale delle impostazioni relative all’account di nostro figlio.
Nel riquadro destro è presente un menu che consente di gestire e modificare le impostazione relative al tempo davanti allo schermo, ai filtri del contenuto e alle spese.
Facciamo clic sulla voce che vogliamo gestire per aprire l’interfaccia grafica che consente di modificare le impostazioni.

Articolo precedenteCome eliminare file in modo definitivo senza possibilità di recupero
Articolo successivoCome condividere l’hard disk in rete con Windows