
L’orologio di Windows è configurato per sincronizzarsi automaticamente con il server Microsoft. Questo perché la sincronizzazione non serve soltanto per garantire la massima precisione nell’indicazione dell’ora e della data ma è di fondamentale importanza per quanto riguarda la sicurezza.
A volte però può capitare che l’orologio del computer indichi un’ora o una data sbagliata. Se questo avviene dobbiamo effettuare la sincronizzazione in modo manuale.
Nella prima parte di questa guida vedremo come sincronizzare l’orologio di Windows con l’ora di Internet mentre nella seconda parte verrà spiegato cosa fare se l’ora del PC continua a essere sbagliata anche dopo aver effettuato la sincronizzazione.
Come sincronizzare l’ora del PC?
La procedura che consente di sincronizzare l’orologio del computer dipende dalla versione di Windows utilizzata. Seguiamo la guida relativa alla versione di Windows installata nel computer (→ quale versione di Windows è installata nel PC).
Importante: prima di procedere assicuriamoci che il PC sia connesso a Internet. In caso contrario non sarà possibile effettuare la sincronizzazione.
Sincronizzare l’orologio di Windows 11 e Windows 10
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e I contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Impostazioni di Windows 11.
Nella casella di ricerca Trova un’impostazione digitiamo data e ora.
Nell’elenco visualizzato facciamo clic su Impostazioni di data e ora.
Se stiamo utilizzando Windows 11 facciamo clic su Sincronizza nella sezione Impostazioni aggiuntive.
Se stiamo utilizzando Windows 10 facciamo clic su Sincronizza nella sezione Sincronizza l’orologio.
Per concludere chiudiamo la finestra Impostazioni.
Importante (solo per Windows 10): se il pulsante Sincronizza non è presente significa che Windows 10 non è aggiornato (→ come aggiornare Windows 10) e stiamo utilizzando una versione del sistema operativo precedente alla 1903 (→quale versione di Windows 10 è installata nel PC). In questo caso dobbiamo utilizzare la sincronizzazione manuale descritta nel paragrafo che segue.
Sincronizzare l’orologio di Windows 8.1/8, Windows 7 e Windows Vista
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo timedate.cpl
Facciamo clic su OK.
Si aprirà la finestra Data e ora.
Adesso facciamo clic sulla scheda Ora Internet.
Facciamo clic su Cambia impostazioni…
Importante: le impostazioni possono essere modificate soltanto con un account amministratore (→ differenza fra utente standard e amministratore).
Verifichiamo che la casella Sincronizza con un server di riferimento orario Internet sia selezionata.
Facciamo clic su Aggiorna.
Se riceviamo un messaggio di errore facciamo nuovamente clic su Aggiorna per riprovare.
Facciamo ancora clic su OK e ancora su OK per confermare.
Errore durante la sincronizzazione di Windows con il server
Se non riusciamo a sincronizzare l’orologio di Windows con il server di riferimento perché riceviamo il messaggio Errore durante la sincronizzazione di Windows con (nome server). Operazione non riuscita, possiamo provare a sincronizzare l’ora del computer con un altro server.
Nella finestra Impostazioni ora Internet facciamo clic sulla freccia nel riquadro Server: per visualizzare l’elenco dei server disponibili.
Selezioniamo un server diverso da quello utilizzato precedentemente e facciamo clic su Aggiorna.
Se non sono presenti altri server leggiamo l’ultimo paragrafo della guida per sapere come aggiungere un nuovo server NTP.
Impossibile sincronizzare l’orologio di Windows: cosa fare?
Dopo avere spiegato come sincronizzare l’orologio di Windows con l’ora di Internet vediamo cosa fare se l’ora del computer continua a essere sbagliata anche dopo la sincronizzazione oppure se ora e data sono corrette ma cambiano ogni volta che accendiamo il computer.
Reinstallare l’orologio di Windows
Se il computer non riesce a mantenere l’ora esatta potrebbe esserci un problema con l’orologio di sistema.
In questo caso per sincronizzare l’orologio di Windows dobbiamo rimuovere e reinstallare l’orologio di sistema. Vediamo come fare.
Avviamo Windows in Modalità Provvisoria.
Per sapere come avviare Windows 11 in modalità provvisoria seguiamo questa guida. Per tutte le altre versioni di Windows leggiamo → come avviare Windows in modalità provvisoria.
In modalità provvisoria premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo devmgmt.msc
Facciamo clic su OK.
Si aprirà lo snap-in Gestione dispositivi.
Facciamo clic sulla freccia a fianco di Dispositivi di sistema.
Cerchiamo Orologio di sistema CMOS a tempo reale.
Adesso facciamo clic con il pulsante destro del mouse su Orologio di sistema CMOS a tempo reale.
Nel menu visualizzato facciamo clic su Disinstalla
dispositivo o Disinstalla.
Nella finestra visualizzata facciamo clic su OK.
Infine facciamo clic su Si per riavviare il computer.
A questo punto Windows verrà riavviato e l’orologio sarà reinstallato automaticamente.
Aggiornare il BIOS/UEFI del computer
Se l’ora del PC continua a essere sbagliata anche dopo la reinstallazione dell’orologio di Windows la causa del problema potrebbe risiedere nel UEFI (→ cos’è l’UEFI) o nei computer meno recenti nel BIOS (→ cos’è il BIOS).
Entriamo nel UEFI (→ come entrare nel UEFI) o nel BIOS (→ come entrare nel BIOS) del computer e impostiamo ora e data corrette.
Se l’ora del computer è ancora sbagliata verifichiamo se è disponibile un aggiornamento per il BIOS/UEFI. L’esecuzione dell’aggiornamento potrebbe risolvere il problema.
Sostituire la batteria della scheda madre del computer
Se dopo l’aggiornamento dell’ora nel BIOS/UEFI continuiamo ad avere problemi dobbiamo sostituire la batteria CMOS, la piccola batteria presente sulla scheda madre del computer utilizzata per mantenere le impostazioni di configurazione, compresa l’ora e la data, anche dopo lo spegnimento del PC (→ come cambiare la batteria della scheda madre).
Come aggiungere un nuovo server NTP?
Se non riusciamo a sincronizzare l’orologio di Windows con il server di riferimento dobbiamo cambiare server. Per cambiare server dobbiamo utilizzare l’editor del registro di sistema di Windows (→ cos’è il registro di sistema di Windows).
Importante: l’editor del registro di sistema può essere avviato soltanto con un account amministratore (→ differenza fra utente standard e amministratore).
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo regedit
Facciamo clic su OK.
Si aprirà la finestra Controllo dell’account utente (→ cos’è il Controllo Account Utente).
Facciamo clic su Si.
Si aprirà l’Editor del Registro di Sistema.
Attenzione: l’applicazione di una modifica non corretta al registro di sistema di Windows potrebbe rendere il computer inutilizzabile.
Prima di modificare il registro di sistema si consiglia di creare una copia di backup (→ come fare il backup del registro di sistema di Windows) oppure un punto di ripristino da poter utilizzare in caso di problemi (→ come creare un punto di ripristino di Windows).
Nel riquadro sinistro cerchiamo questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\DateTime\Servers
Facciamo clic su Servers.
Nella colonna Nome del riquadro destro verranno visualizzati tutti i server di default utilizzati da Windows.
Facciamo clic con il pulsante destro del mouse in uno spazio vuoto all’interno del riquadro.
Posizioniamo il puntatore del mouse su Nuovo e nel menu visualizzato facciamo clic su Valore stringa.
Premiamo il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Facciamo doppio clic su Nuovo valore #1.
In Nome valore: digitiamo un numero maggiore del numero più alto visualizzato nella colonna Nome (se sono elencati 2 server dobbiamo digitare 3).
In Dati valore: digitiamo il nome del server NTP.
Per visualizzare un elenco di tutti i timeserver che forniscono un servizio NTP colleghiamoci alla pagina ufficiale di NTP Pool Project. I server attivi per l’Italia sono visibili a questo link.
Facciamo clic su OK.
Per concludere chiudiamo l’Editor del Registro di sistema.