Come fotografare lo schermo del PC

6160
Come fotografare lo schermo del PC

I sistemi operativi Microsoft consentono di fotografare lo schermo del PC in modo semplice e veloce, senza dover utilizzare app o programmi dedicati.
La foto dello schermo può comprendere tutto quello che viene visualizzato in un preciso momento sul monitor del computer. È possibile creare un’istantanea del desktop di Windows che include tutte le finestre aperte, la barra delle applicazioni e le tooltip (i box contenenti informazioni di vario genere visualizzati quando posizioniamo il cursore del mouse sopra un oggetto senza cliccarlo).
Vediamo come fotografare lo schermo del PC.
La procedura descritta può essere utilizzata in tutti i computer con Windows 11, Windows 10, Windows 8.1/8, Windows 7 e Windows Vista (→ quale versione di Windows è installata nel PC).

Come fare una foto allo schermo del PC?

Fotografare lo schermo del PC è semplicissimo. Basta premere il tasto Stamp (→ non trovo il tasto Stamp) sulla tastiera del computer.
Dopo aver premuto il tasto Stamp l’immagine verrà automaticamente memorizzata dal sistema. Per poterla visualizzare dobbiamo incollarla in un documento o in un programma di grafica.
In questa guida, per incollare e salvare l’immagine, utilizzeremo Paint, il programma di grafica disponibile in tutte le versioni di Windows. Vediamo come fare.

Per aprire Paint premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo mspaint
Facciamo clic su OK.
Si aprirà Paint.

Per incollare la foto in Paint premiamo sulla tastiera del computer i tasti Ctrl (o Control) e V contemporaneamente.
Per salvare la foto facciamo clic su File e su Salva (se stiamo utilizzando Windows 7 facciamo clic sulla scheda azzurra a sinistra di Pagina iniziale e su Salva).
In Nome file: digitiamo un nome per l’immagine.

Formato dell’immagine

In caso di necessità è possibile scegliere il formato immagine in cui salvare la fotografia dello schermo.
Facciamo clic nella casella a fianco di Salva come: per visualizzare l’elenco dei formati disponibili.
I formati disponibili in Paint sono i seguenti:

  • Bitmap monocromatica (*.bmp;*.dib)
  • Bitmap a 16 colori (*.bmp;*.dib)
  • Bitmap a 256 colori (*.bmp;*.dib)
  • Bitmap a 24 bit (*.bmp;*.dib)
  • JPEG (*.jpg;*.jpeg;*.jpe;*.jfif)
  • GIF (*.gif)
  • TIFF (*.tif;*.tiff)
  • PNG (*.png)
  • HEIC (*.heic) solo in Windows 10

Per impostazione predefinita Paint salva l’immagine nel formato PNG (tranne in Windows Vista dove viene salvata nel formato JPEG).

Per concludere facciamo clic su Salva.

Come fotografare una singola finestra dello schermo del PC?

Dopo aver spiegato come fotografare lo schermo del PC vediamo come fare se vogliamo ottenere soltanto la foto di una finestra.
Se nel desktop di Windows sono presenti due o più finestre aperte contemporaneamente possiamo scegliere di acquisire soltanto l’immagine di una singola finestra.
Per fotografare una singola finestra facciamo clic sulla barra del titolo della finestra che vogliamo acquisire. La barra del titolo è la barra con il nome del file, della cartella o del programma che si trova nella parte superiore di ogni finestra attiva.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Alt e Stamp contemporaneamente.
L’immagine verrà automaticamente memorizzata dal sistema.
Per concludere incolliamo l’immagine in un documento o in un programma di grafica per poterla visualizzare.

Come fare uno screenshot?

Se utilizziamo Windows 11, Windows 10 o Windows 8.1/8 (→ quale versione di Windows è installata nel PC) l’operazione di salvataggio della foto dello schermo del PC può essere eseguita in modo automatico effettuando uno screenshot. Questo termine indica sia l’operazione di acquisizione dell’immagine che il suo salvataggio.
Se invece stiamo utilizzando Windows 7 o Windows Vista dobbiamo prima effettuare la fotografia e poi salvarla in modo manuale.

Vediamo come fotografare lo schermo del PC facendo uno screenshot.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e Stamp contemporaneamente.
La luminosità dello schermo si attenuerà per un attimo. L’immagine di quello che stiamo visualizzando verrà copiata e salvata direttamente in un file nel formato PNG (Portable Network Graphics).
Gli screenshot vengono salvati nella cartella Immagini di Windows. In Windows 11 e Windows 10 nella sottocartella Screenshot mentre in Windows 8.1/8 nella sottocartella Catture di schermata.

Il tasto Stamp

Per fotografare lo schermo del PC dobbiamo premere il tasto Stamp. Se il tasto Stamp non è presente sulla tastiera del computer è possibile che al posto della dicitura Stamp sia presente un’abbreviazione diversa.
Ad esempio nella tastiera inglese il tasto Stamp viene indicato con Print Screen, Prt Sc o PrtScn.
In alcuni notebook il tasto Stamp potrebbe non essere presente; in questo caso è necessario consultare il manuale per conoscere quale tasto o quale combinazione di tasti dobbiamo utilizzare per effettuare lo screenshot.
Importante: in alcune tastiere il tasto Stamp deve essere premuto insieme al tasto FN, il tasto funzione.

Come fotografare soltanto una parte dello schermo?

Windows consente di fotografare soltanto una parte dello schermo, selezionando l’area che vogliamo acquisire.
In Windows 11 e Windows 10 questa operazione può essere effettuata utilizzando l’app Cattura e annota (→ Cattura e annota di Windows) mentre nelle altre versioni del sistema operativo dobbiamo utilizzare lo Strumento di cattura (→ Strumento di cattura di Windows).

Articolo precedenteCome condividere file in rete con Windows: tutti i metodi
Articolo successivoVisualizzatore eventi di Windows: cos’è e come si usa